
Perchè il nome "VICEVERSA"?
In sintesi pensiamo che, Viceversa trasmetta un messaggio di equilibrio, rispetto e giustizia relazionale, perfettamente in linea con i nostri valori della bigenitorialità.

Viceversa: Per una Bigenitorialità Equa e Piena
Il movimento "Viceversa" nasce dalla profonda convinzione che il benessere dei figli debba rimanere la priorità assoluta anche dopo la separazione dei genitori. La nostra missione è promuovere e garantire una totale parità di trattamento dei genitori in ogni fase successiva alla rottura del nucleo familiare, affinché i figli possano continuare a beneficiare della presenza e dell'amore di entrambi, senza discriminazioni o prevaricazioni.
Crediamo fermamente che ogni bambino abbia il diritto inalienabile a un papà e una mamma con presenza paritaria e pari dignità, indipendentemente dalle scelte personali degli adulti. Non si tratta di una questione di "diritti dei genitori", ma di un diritto fondamentale dei figli a mantenere un legame saldo e significativo con entrambe le figure genitoriali.
"Viceversa" si impegna a:
Sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'importanza della bigenitorialità effettiva e sulla necessità di superare stereotipi e pregiudizi che spesso penalizzano uno dei genitori.
Promuovere riforme legislative che garantiscano la piena attuazione del principio di parità genitoriale, assicurando tempi di permanenza equi con entrambi i genitori e decisioni condivise sulla crescita e l'educazione dei figli.
Offrire supporto e informazione a genitori separati, professionisti del diritto e operatori sociali, per favorire pratiche virtuose che mettano al centro l'interesse superiore del minore.
Contrastare ogni forma di alienazione parentale e di ostacolo alla relazione tra figli e genitori, lavorando per un sistema che prevenga e sanzioni tali comportamenti.
Il nostro obiettivo è creare una società in cui la separazione non significhi la perdita di un genitore, ma la riorganizzazione di un modello familiare che continua a nutrire e proteggere i figli con l'amore e il contributo paritario di entrambi i genitori.
Viceversa: Per i figli, con entrambi i genitori.

"Viceversa" e l'Abbattimento degli Stereotipi sulla Violenza
Il movimento "Viceversa", nella sua missione di promuovere la parità e la giustizia, si impegna con fermezza a scardinare la narrazione unidirezionale e spesso distorta che lega la violenza a un genere specifico. Rifiutiamo categoricamente l'idea che la violenza sia una prerogativa esclusivamente maschile, una concezione che non solo è lontana dalla realtà, ma che impedisce anche una comprensione e un contrasto efficaci del fenomeno.
La violenza, per "Viceversa", non ha genere. È un fenomeno bidirezionale, che può colpire e che può essere perpetrato da qualsiasi essere umano, indipendentemente dal sesso. Uomini e donne possono essere sia vittime che carnefici, e ignorare questa complessità significa lasciare nell'ombra innumerevoli sofferenze e negare la possibilità di aiuto a chi ne ha bisogno.
Per questo, il nostro movimento si propone di:
Riconoscere tutte le forme di violenza: Dalla violenza fisica a quella psicologica, economica, verbale o manipolativa, ogni manifestazione di sopruso e coercizione deve essere identificata e affrontata, senza pregiudizi legati al genere di chi la subisce o la esercita.
Studiare il fenomeno nella sua interezza: È fondamentale analizzare la violenza in tutte le sue sfaccettature, conducendo ricerche e raccogliendo dati che non si limitino a una sola prospettiva. Solo così potremo comprendere le dinamiche sottostanti e sviluppare strategie di prevenzione e intervento realmente efficaci.
Affrontare la violenza da qualunque genere provenga: Non esistono vittime di "serie A" o di "serie B". Ogni persona che subisce violenza merita ascolto, protezione e supporto. Allo stesso modo, chi commette atti violenti, uomo o donna che sia, deve essere chiamato a risponderne ed eventualmente indirizzato verso percorsi di recupero.
"Viceversa" lavora per un approccio più equo e completo alla questione della violenza, promuovendo una cultura in cui la verità e la giustizia prevalgano su ogni narrazione distorta. Vogliamo che la società riconosca che la violenza è un problema umano e che, come tale, va affrontata e risolta con l'impegno di tutti, per il benessere di tutti.

"Viceversa": L'Unione Fa la Forza per la Parità
Il movimento "Viceversa" non è un'entità isolata, ma un polo aggregante dinamico e inclusivo, composto da una vasta rete di associazioni, gruppi, comitati e altri movimenti che, pur mantenendo la propria preziosa unicità e identità, convergono verso un obiettivo comune e ineludibile: la totale parità in ogni ambito della nostra società.
La nostra forza risiede proprio in questa unione. Crediamo fermamente che solo mettendo insieme le energie, le esperienze e le competenze di tutti coloro che condividono i nostri ideali, potremo accelerare il cambiamento e raggiungere traguardi significativi. "Viceversa" si propone di velocizzare l'unificazione di:
Tutti i papà separati (attualmente quasi 5 milioni): Uomini che, dopo la separazione, lottano per mantenere un ruolo attivo e paritario nella vita dei propri figli, spesso confrontandosi con difficoltà e discriminazioni.
Tutte le mamme che credono nella parità di genere: Donne che, con lungimiranza e senso di giustizia, comprendono l'importanza di una bigenitorialità equa e che si schierano a favore di un trattamento paritario per entrambi i genitori.
Tutti gli italiani che fanno della parità un obiettivo irrinunciabile: Cittadini che credono in una società dove la parità tra sessi, religioni, estrazioni sociali, orientamenti sessuali e ogni altra differenza sia un valore fondante e un principio guida in tutti gli ambiti sociali. Per noi, il raggiungimento di questa parità è la vera misura di un autentico stato di diritto.
Il nostro scopo è ambizioso ma concreto: radicarci in maniera capillare su tutto il territorio nazionale. Vogliamo raggiungere ogni angolo d'Italia, ogni comunità, ogni persona che creda in questi obiettivi, per dare voce a chi non ce l'ha, per informare, per sensibilizzare e per agire concretamente affinché i principi di uguaglianza e giustizia diventino una realtà vissuta da tutti.
"Viceversa" è l'alleanza per un futuro di parità, un movimento di persone che, insieme, costruiscono un'Italia più giusta ed equa per tutti.
35 Referenti Regionali
200 Referenti Provinciali
6.000 Referenti Comunali
Questi sono i nostri obiettivi per il 2025!